Un compleanno domenica e uno sabato prossimo.
Declino l'invito per il primo,avendo già un impegno; se riusciamo, passiamo per un saluto veloce e per il regalino al festeggiato.
Ma, causa maltempo previsto per domenica, che non è adatto alla festicciola in giardino, il primo viene spostato a sabato prossimo, in concomitanza con il secondo.
Visto che ne io ne il resto della famiglia abbiamo il dono dell'ubiquità, tocca scegliere...
La riflessione che ne deriva è:
con tre gnome, calcolando tutti i compagni delle relative scuole e aggiungendo i cuginetti e gli amici extra-scuola, a quanti compleanni parteciperemo in un anno? Quante volte ci saranno sovrapposizioni?
Uniamo anche qualche impegno per me e Papozzo, i saggi di hip hop della gnoma grande, le feste di fine anno scolastico...l'unica parola che mi viene in mente è AIUTOOOOOO!!!!
c'è sempre la scusa: abbiamo la febbre!!!! a volte funziona!!! ;-P baciotti...p.s. anche a me domenica tocca un compleanno...età media: 80 anni!!!
RispondiEliminaAlmeno sarà più pacato.Io sarò contornata da gnomi variopinti, urlanti e scorrazzanti...
EliminaLa scusa della febbre a volte può generare gaffes tremende....se poi ti ritrovi per strada e incontri qualcuno del giro (mi è successo, ma la febbre la bimba ce l'aveva avuta sul serio ed eravamo scesi in strada giusto un attimo per comprare un gelato, che sfiga!)
EliminaCon la mania delle feste che c'è oggi (quand'ero piccola io, le feste iniziavano intorno alla terza elementare e rigorosamente in casa senza animatori, oggi si è risucchiati in un vortice senza fine) tre figlie in tre classi diverse significa (ipotizzando una numerosià media di 20 bambini) 60 compleanni. Anche se ne togliamo un terzo o un quarto di quelli estivi hai voglia a chiedere aiuto!!!
RispondiEliminaSOLIDARIETA' piena e incondizionata!
E un abbraccio per un sereno fine settimana!
Chiara
Qui niente animatori!!! ...garantisco che le feste sono già abbastanza animate di per sè!
EliminaGrazie per la solidarietà...
Hai tutto il mio appoggio morale!!!!
RispondiEliminaMi servirà...
EliminaGrazie.
'Sta storia dei compleanni finirà prima o poi?!
RispondiEliminaMa nel frattempo... ti do la mia pacca sulla spalla! ;)
Bella domanda...in modo diverso, ma si festeggia anche da adulti. Certo, in modo meno impegnativo.
EliminaGrazie per la pacca sulla spalla!
È vero, ai miei tempi l feste si facevano solo per le cifre tonde, tipo 5 anni, 10, e poi i mitici 18.. Ora si comincia già a un anno con le bomboniere!
RispondiEliminaBah, io dico che si stava meglio quando si stava peggio ;)
Le bomboniere??? Io, mai sentito per i compleanni...
EliminaQui si fanno solo feste dove i bimbi giocano tra loro e poi si mangia la torta....molto easy, insomma.
No dai coraggio, non bisogna arrendersi .Ciao sono mamma di due gemelle e mi farebbe piacere conoscerti meglio e spero che il mio blog possa diventare uno dei tuoi preferiti; Grazie
RispondiEliminaBenvenuta! Appena avrò due minuti passo a dare un'occhiata...
Elimina